Smeraldo d'acqua: tra Botswana e Zimbabwe
Tour di 10 giorni / 9 notti • Quote a partire da € 2.300.
Voli da/per l'Africa esclusi: sarà proposta la miglior soluzione disponibile al momento della prenotazione.
Date di partenza 2017:
16 febbraio
14 marzo
11 e 24 aprile
18 giugno
10 e 19 settembre
28 ottobre
3, 8, 15 dicembre.
Date di partenza 2017 garantite:
28 maggio
7 agosto
6 ottobre
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Maun (arrivo) / Makgadikgadi Pans (Botswana)
1° giorno
Arrivo all’aeroporto di Maun, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento al lodge, situato in una delle regioni più affascinanti del Botswana: Makgadikgadi Pans, antico lago salino ormai prosciugato che si riforma solo durante la stagione delle piogge. In questo periodo il terreno si copre di erba, l’aridità delle saline scompare e giungono da molto lontano branchi di animali, tra cui zebre, gnu, bufali ed elefanti. Si radunano a centinaia anche fenicotteri, anatre, pellicani, oche ed altri uccelli acquatici che nidificano sulle sponde. Dopo la sistemazione al lodge si partirà una escursione guidata alla foresta dei baobab, durante la quale si riceveranno dalla guida numerose informazioni riguardo la geologia e biologia del luogo. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Sistemazione: Planet Baobab (Bakalanga Hut) – Trattamento: pranzo, cena e pernottamento.
Makgadikgadi Pans (Botswana)
2° giorno
Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione presso i laghi salini Nxai Pan oppure a Ntwetwe Pan (a seconda della stagione e dalle condizioni stradali), entrambi facenti parte del grande sistema del Makgadikagadi Pans.
Sistemazione: Planet Baobab (Bakalanga Hut) – Trattamento: pensione completa.
Delta dell’Okavango / Moremi Game Reserve (Botswana)
3° giorno
Prima colazione. Partenza alla volta dell’incredibile regione del Delta dell’Okavango. Recentemente dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è considerato uno dei più straordinari ecosistemi naturali e il più esteso sistema idrico interno del mondo. Area ricca di fauna e vegetazione, si trova ai margini dell’arido deserto del Kalahari: le grandi piogge formano un vero e proprio fiume che serpeggia verso sud, trasformando una regione desertica in un’esplosione di vita. Qui è possibile avvistare, oltre ai famosi “Big 5”, anche moltissime specie di uccelli. Arrivo e sistemazione al campo, situato in una concessione privata, nell’area del fiume Khwai, che proviene dal Delta dell’Okavango e che scorre da ovest a est percorrendo il limitare settentrionale della Moremi Game Reserve. In serata, sarà possibile partecipare ad un entusiasmante safari notturno nella concessione privata.
Sistemazione: Khwai Bedouin Camp (Tent) – Trattamento: pensione completa.
Delta dell’Okavango / Moremi Game Reserve (Botswana)
4° giorno
Prima colazione. Giornata dedicata ai safari nella Moremi Game Reserve. Situata nella zona nord-orientale del Delta dell’Okavango, è stata istituita nel 1965 e ospita elefanti, bufali, giraffe, iene, licaoni, leopardi, ghepardi, antilopi, nonché varie specie di uccelli. Il periodo migliore per visitarla è la stagione secca, da luglio a ottobre, quando si possono osservare con facilità i numerosi animali che vanno ad abbeverarsi nelle pozze d’acqua.
Sistemazione: Khwai Bedouin Camp (Tent) – Trattamento: pensione completa.
Chobe River (Botswana)
5° giorno
Prima colazione. Trasferimento alla pista d’atterraggio di Khwai per imbarco su volo interno (non incluso nella quota) per Kasane. All’arrivo, trasferimento al lodge, sistemazione e tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio partenza per un safari in barca, durante il quale si potranno osservare ippopotami, coccodrilli e una miriade di uccelli, che popolano le rive del fiume. Rientro al campo, cena e pernottamento.
Sistemazione: Chobe Safari Lodge (Standard Room) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Chobe River / Hwange National Park (Zimbabwe)
6° e 7° giorno
Prima colazione. Partenza dal fiume Chobe in direzione di una concessione privata all’interno del Hwange National Park, in Zimbabwe. Giornate dedicate ai safari nel parco. E’ il parco nazionale più grande dello Zimbabwe, con una superficie di 14.650 chilometri quadrati, ed è senz’altro il più ricco di fauna. La grande varietà di animali conta oltre 105 specie e include i Big 5: leoni, bufali, leopardi, rinoceronti ed elefanti. La presenza di questi ultimi è impressionante - ne sono stati contati circa 35.000! - ed è facile incontrarli in ogni angolo del parco. Una moltitudine di altri animali vive libera e indisturbata: zebre, giraffe, iene brune e maculate, ghepardi, licaoni e ancora il pangolino, l’antilope roana, il protele e l’orice. Nelle pozze si possono incontrare anche ippopotami e coccodrilli, mentre nei cieli sopra Hwange volano aquile, gru e cicogne. Cena e pernottamento.
Sistemazione. Sable Sands (Chalet) – Trattamento: pensione completa.
Victoria Falls (Zimbabwe)
8° e 9° giorno
Partenza in direzione delle Victoria Falls. Sistemazione al lodge e tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio visita guidata alle imponenti Cascate, scoperte e battezzate così in onore della regina Vittoria d’Inghilterra dall’esploratore missionario David Livingstone, nel 1855. A formare le Cascate, circa a metà del suo corso, è lo Zambesi, che precipita nella gola con un rombo assordante che si sente fino a 1.500 metri di distanza. Rientro al lodge al termine delle visite. Resto della prima giornata e di quella seguente a disposizione per visite o escursioni individuali. Cena libera e pernottamento.
Sistemazione: Ilala Lodge (Standard Room) – Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Victoria Falls (partenza)
10° giorno
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Victoria Falls per l’imbarco sul volo di rientro o proseguimento verso altre destinazioni.
La quota comprende: trasferimenti da/per gli aeroporti e i campi/lodge, sistemazione nei campi/lodge indicati in camera doppia, trattamento pasti come da programma, tour e attività come da programma a bordo di veicolo 4x4, assistenza di guida qualificata in lingua inglese, park fees.
La quota non comprende: voli da/per l'Africa, tasse aeroportuali, assicurazione annullamento medico bagaglio, visto di ingresso in Zimbabwe (USD 30 per persona, da pagare in loco in contanti), volo charter Khwai - Kasane (EUR 420), attività opzionali, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.